Mobilità green: l’ecobonus si allarga

L’emendamento dovrebbe essere inserito nel decreto Crescita. Martedì prossimo si torna in Commissione Bilancio della Camera per discutere gli emendamenti.

di Valeria Aloisio

Mossa del governo a favore della mobilità ecologica. Dovrebbe essere inserito nel decreto Crescita un emendamento che estende l’ecobonus finora previsto per le auto anche a moto e microcar elettriche. A breve, invece, il ministero delle Infrastrutture presenterà un decreto per regolare l’uso di monopattini elettrici e affini, come previsto dall’ultima manovra. Qualcosa in più si capirà martedì prossimo quando la maggioranza tornerà a riunirsi nelle commissioni Bilancio e Finanze della Camera per discutere gli emendamenti depositati, che sono più di 500.

Ecobonus, a chi potrebbe andare?

Per quanto riguarda l’allargamento dell’ecobonus, il governo ha deciso di premiare anche chi compra ciclomotori, moto, tricicli e quadricicli a trazione ecologica. L’ecobonus arriverà a 6.000 mila euro per chi lascia la propria vettura a benzina o diesel e passa all’elettrico o ibrido, 4.000 per il solo acquisto. Sulle auto, lo sconto riguarderà anche chi rottama un euro 3.

Quanto alla sperimentazione dei cosiddetti dispositivi per la micromobilità elettrica (monopattini, segway, hoverboard e monowheel) sulle ciclabili e nelle aree pedonali, il ministero dei Trasporti ha deciso che saranno i Comuni a decidere su quali strade potranno andare. Per poter circolare su queste corsie i mezzi dovranno avere: potenza non superiore ai 500 W, segnalatore acustico e regolatore della velocità. Soltanto quelli in possesso di luci di posizione e catarifrangenti potranno girare dopo il tramonto. Nelle aree pedonali non si potranno superare i 6 chilometri orari.