Un euro al giorno leva il traffico di torno

Dopo Vienna anche Berlino punta a tariffe quasi gratis per incentivare l’uso dei trasporti pubblici

di Redazione

Con un solo euro si potranno usare senza limitazioni tutti i mezzi di trasporto pubblici. È  il progetto  che sta portando avanti il sindaco di Berlino Michael Müller: mettere a disposizione dei cittadini l’intera rete metro (11 linee sotterranee), tram, bus e anche quella fluviale al costo ridotto di  un euro al giorno.

Secondo il sindaco Müller ridurre il costo del biglietto è il modo migliore per contenere l’utilizzo di auto private in città e incentivare l’uso dei mezzi pubblici di trasporto. Si tratta in pratica di dimezzare il costo dell’abbonamento annuale alla rete dei trasporti della città tedesca: dagli attuali 750 euro circa a 365.

“Se vogliamo incentivare sul serio i residenti a utilizzare i mezzi pubblici, dobbiamo far loro la migliore offerta possibile”, ha chiarito il sindaco.

Il  piano  mobilità a 1 euro per Berlino dovrebbe realizzarsi nell’arco dei prossimi 24 mesi. Viaggia sulla spinta di quanto già avvenuto a Vienna, città che ha visto nettamente aumentata la percentuale di cittadini che utilizza i mezzi pubblici da quando – nel 2012 – il prezzo dei trasporti è stato abbassato a un euro al giorno, tanto che oggi quasi la metà dei viennesi ha un abbonamento annuale al servizio pubblico.

È evidente che per gestire il forte aumento di passeggeri che si avrebbe a seguito della riduzione tariffaria sarà necessario ampliare e migliorare il servizio dei trasporti, ad esempio aumentando il numero dei treni. Un costo per la città di Berlino ampiamente compensato, secondo il Sindaco, dalla riduzione del traffico  e dal miglioramento della qualità dell’aria.