Completato il progetto europeo EVA+, punti di ricarica per gli automobilisti “elettrici” presso le principali strade a lunga percorrenza di Italia e Austria
Sono attive 200 stazioni di ricarica veloce da 50kW installate nell’ambito del progetto europeo EVA+: vuol dire che ci sono 400 punti di ricarica disponibili sulle principali strade a lunga percorrenza di Italia e Austria. Insieme ai suoi partner automobilistici, Enel ha infatti completato la costruzione di tutte e 200 le stazioni di ricarica rapida del progetto Electric Vehicles Arteries in Italia e Austria. Enel aveva ottenuto il supporto delle case automobilistiche Renault, Nissan, BMW e Volkswagen Group Italia (con i marchi Volkswagen e Audi).
La Commissione europea ha finanziato il progetto EVA+ con un contributo di 4,2 milioni di euro nell’ambito del programma “Connecting Europe Facility”. A fianco di Enel, che con la filiale dedicata alla mobilità elettrica Enel X ha sviluppato e installato i 400 punti di ricarica, troviamo l’utility austriaca Verbund e il fornitore di servizi e reti Smatrics.
Le 200 stazioni di ricarica (180 in Italia e 20 in Austria) si trovano su strade urbane esterne, in particolare vicino alle autostrade. I punti di ricarica di EVA+, con una potenza fino a 50kW, permettono a due veicoli di fare il pieno contemporaneamente in circa 30 minuti. Ogni stazione è compatibile con tutti i modelli di auto elettriche attualmente sul mercato e rispetta gli standard internazionali nell’ambito dell’e-mobility: CCS, CHAdeMO e Type 2.
Le stazioni di ricarica veloci EVA+ fanno parte di una rete capillare che, da oggi, permette agli utenti di affrontare un viaggio in auto elettrica dalla Sicilia all’Austria con soste di breve durata e senza paura di rimanere senza energia.
In base al recente accordo di interoperabilità tra Enel X e Smatrics, gli utenti delle due aziende potranno accedere ai punti di ricarica di EVA+ e delle rispettive reti di ricarica nazionali in totale libertà. Inoltre, grazie alle funzionalità avanzate di Juicepass, la nuova app per la mobilità elettrica di Enel X, è ancora più semplice ricaricare il proprio veicolo presso le stazioni fast del progetto.