Per i Mondiali di sci del 2021 e le Olimpiadi invernali del 2026 gioca la carta della sostenibilità
di Redazione
Per i Mondiali di sci del 2021 e le Olimpiadi invernali del 2026 gli alberghi di Cortina d’Ampezzo (Belluno) giocano la carta della sostenibilità con scelte che li porteranno alla certificazione internazionale Green Key. Tutto nasce da un accordo tra Fee Italia, il Comune di Cortina, l’Associazione Albergatori di Cortina – Federalberghi e dalla Fondazione Cortina 2021.
Il programma Green Key è un eco-label volontario, riconosciuto da Unwto (Organizzazione Mondiale del Turismo delle Nazioni Unite), uno standard di eccellenza leader nel campo della responsabilità ambientale e delle attività sostenibili nel settore del turismo. Le strutture ricettive certificate Green Key rientrano in un network internazionale in continua crescita che le identifica come ecologiche.
L’obiettivo è fare delle Olimpiadi invernali 2026 la prima edizione interamente concepita seguendo le raccomandazioni dell’Agenda 2020, la riforma New Norm del Cio e gli obiettivi posti dall’Agenda Globale 2030 delle Nazioni Unite per lo Sviluppo sostenibile. L’intero territorio diventerà promotore della cultura dello sviluppo sostenibile e della valorizzazione turistico-ambientale, salvaguardando i tradizionali valori sportivi e culturali.
Tra gli strumenti messi in campo: lavoro di squadra per una gestione interna sempre più sostenibile, alto livello di efficienza energetica, formazione ambientale costante dei dipendenti, monitoraggio della CO2 emessa, lotta agli sprechi, attenzione al ciclo dei rifiuti, utilizzo di prodotti eco-compatibili, potenziamento delle tipicità territoriali, promozione della mobilità sostenibile, coinvolgimento della clientela sulle tematiche ambientali.