lavoro in bicicletta

A Parigi la sostenibilità è mainstream

In vista delle prossime elezioni municipali i temi legati alla mobilità, pianificazione urbana e inquinamento sono al centro dei programmi dei candidati

di Redazione

Lotta all’inquinamento, mobilità sostenibile, pianificazione urbana sono temi centrali nel dibattito in vista delle elezioni municipali del prossimo 15 marzo per eleggere il nuovo sindaco di Parigi.

A partire dal programma di Anne Hidalgo. Per l’attuale sindaco gli obiettivi da raggiungere nel prossimo mandato appaiono tutto sommato a portata di mano: rendere il centro di Parigi ancor più bike-friendly, convertire molti edifici per uffici in alloggi, indire un referendum sul ruolo di Airbnb.

Per quanto riguarda mobilità e inquinamento il sindaco Hidalgo punta a penalizzare ancor più gli spostamenti in auto e favorire invece quelli in bicicletta grazie alla realizzazione di percorsi ciclabili protetti e veloci. Prevista anche la realizzazione di altre aree pedonalizzate lungo le arterie principali della città.

Per garantire una casa anche alle classi meno abbienti, Hidalgo nel suo prossimo mandato vuole convertire in alloggi gli spazi destinati a uffici e oggi eccedenti le reali necessità. Trentamila case da mettere a disposizione a canoni di affitto inferiori di almeno il 20% rispetto al prezzo di mercato. La fruizione della città e la pianificazione urbana sono al centro anche del referendum che l’attuale sindaco vuole indire su Airbnb. L’idea non è vietare lo sharing abitativo, ma consentire ai parigini di decidere quartiere per quartiere quali regolamenti locali applicare.

Sostenibilità anche per altri candidati

Ma la sostenibilità e l’attenzione all’ambiente sono presenti anche nei programmi dagli altri candidati. Per esempio Benjamin Griveaux, candidato di En Marche, vuole aumentare le ciclabili protette puntando a dare loro un’estensione doppia rispetto alla metropolitana.

Cédric Villani,popolare indipendente, se sarà eletto promette di essere “il primo vero eco-sindaco di Parigi”. I suoi punti di forza: no alla costruzione di grattacieli nella periferia della città, maggiore regolamentazione per Airbnb e introduzione di pasti biologici nelle mense scolastiche.

.