La ricarica dell’auto elettrica presto potrebbe essere veloce come il rifornimento di veicoli a benzina o diesel
Rimanere senza carica durante un viaggio è la preoccupazione principale per chi ha un’auto elettrica. Presto questo problema potrebbe scomparire. Per la prima volta sono state prodotte batterie in grado di caricarsi completamente in cinque minuti, segnando un passo avanti significativo in direzione di una ricarica veloce come il rifornimento di veicoli a benzina o diesel. La novità è rappresentata dalle nuove batterie agli ioni di litio, sviluppate dalla società israeliana StoreDot e prodotte da Eve Energy in Cina su linee di produzione standard.
StoreDot ha già applicato la sua batteria “a ricarica rapida estrema” a telefoni, droni e scooter. Le 1.000 batterie che ha ora prodotto, inoltre, servono a mostrare la sua tecnologia alle case automobilistiche e ad altre aziende. Daimler, BP, Samsung e TDK hanno tutti investito in StoreDot, che ha raccolto finanziamenti per 130 milioni di dollari. Inoltre, è stata nominata Bloomberg New Energy Finance Pioneer nel 2020.
Servono colonnine molto più potenti
Le batterie possono essere caricate completamente in cinque minuti, ma servono colonnine di ricarica molto più potenti di quelle usate oggi. Utilizzando l’infrastruttura di ricarica disponibile, StoreDot mira a fornire 100 miglia di carica a una batteria per auto in cinque minuti nel 2025.
“La barriera numero uno all’adozione di veicoli elettrici non è più il costo, è l’ansia da autonomia”, ha affermato Doron Myersdorf, Ceo di StoreDot. “Una batteria agli ioni di litio di cinque minuti di ricarica era considerata impossibile”, ha aggiunto. “Ma ora non stiamo fornendo un prototipo di laboratorio: è già una linea di produzione di massa. Questo dimostra che questo tipo di batteria è fattibile ed è commercialmente pronta”.
Le batterie agli ioni di litio
Le batterie agli ioni di litio esistenti utilizzano la grafite come un elettrodo nel quale vengono spinti gli ioni di litio per immagazzinare la carica. Ma quando vengono caricati rapidamente, gli ioni si congestionano e possono trasformarsi in metallo producendo un cortocircuito. La batteria StoreDot sostituisce la grafite con nanoparticelle di semiconduttori in cui gli ioni possono passare più rapidamente e facilmente. Queste nanoparticelle sono attualmente basate sul germanio, che è solubile in acqua e più facile da maneggiare. Ma il piano di StoreDot è utilizzare il silicio, che è molto più economico, e prevede la realizzazione di questi prototipi entro la fine dell’anno. Per Myersdorf, il costo sarebbe lo stesso delle attuali batterie agli ioni di litio.
“Il collo di bottiglia per una ricarica extra veloce non è più la batteria”, ha detto Myersdorf. Ora le stazioni di ricarica e le reti che le forniscono devono essere aggiornate, motivo per cui stanno lavorando con Bp: “La Bp ha 18.200 piazzali e capisce che, tra 10 anni, tutte queste stazioni saranno obsolete se non le riutilizzano per la ricarica. Le batterie sono il nuovo petrolio”.
Batterie più piccole
“Penso che queste batterie a ricarica rapida saranno disponibili per il mercato di massa in tre anni”, ha detto il professor Chao-Yang Wang, presso il Battery and Energy Storage Technology Center della Pennsylvania State University negli Stati Uniti. “Consentiranno alle case automobilistiche di ridurre le dimensioni della batteria di bordo eliminando allo stesso tempo l’ansia da autonomia e riducendo drasticamente il costo della batteria del veicolo”.
Più cauta sulla velocità della commercializzazione delle batterie a ricarica rapida si è mostrata Anna Tomaszewska, dell’Imperial College di Londra, nel Regno Unito, che le ha esaminate nel 2019. “Penso che queste tecnologie potrebbero iniziare a entrare sul mercato nei prossimi cinque anni circa. Tuttavia, poiché saranno più difficili e costose da produrre, è probabile che inizialmente le vedremo solo in mercati di nicchia che sono guidati dalle prestazioni e non così sensibili al prezzo come i veicoli elettrici”.