Claude e Sylvie Khun, ciclisti amatoriali, per testimoniare e promuovere i valori fondamentali dell’Europa, primo fra tutti la pace, hanno organizzato una pedalata che passa attraverso le capitali europee in vista delle elezioni di maggio
“Anche se non è perfetta, l’Europa è la nostra casa e la dobbiamo difendere da chi la vuole dividere”. Claude e Sylvie Khun, ciclisti amatoriali, vogliono testimoniare e promuovere i valori fondamentali dell’Europa, primo fra tutti la pace, con il loro progetto “ReUnire in bici le capitali d’Europa”. L’idea di Claude e Sylvie, di Osthouse, piccolo paese francese vicino a Strasburgo, è nata nel 2017. Da allora hanno già visitato 14 capitali e il 9 aprile sono partiti da Roma alla volta di Stoccolma passando per Atene, Sofia, Bucarest, Budapest, Varsavia, Vilnius, Riga, Tallinn e Helsinki.
I due eurociclisti, che tengono un blog durante i giorni che precedono il voto per le elezioni europee di fine maggio, hanno previsto tappe a Fiuggi, Cassino, Benevento, Sant’Agata di Puglia, Matera (città capitale europea della cultura 2019). Raggiungeranno Brindisi il 20 aprile e da lì, Atene. Quindi Sofia, Bucarest, Budapest, Varsavia, Vilnius, Riga, Tallin, Helsinki e Stoccolma.
“Per noi, l’Unione europea è il garante della pace, delle libertà, della democrazia e della fraternità tra i popoli – hanno detto a Roma incontrando Valeria Fiore, responsabile dell’Ufficio del Parlamento europeo in Italia a Roma. Il nostro desiderio è trasmettere questi valori ai nostri figli ed alla gioventù europea. Vogliamo cosi incoraggiare ogni cittadino europeo a votare perché l’Unione europea viva”.
Un’idea del 2016
L’idea di testimoniare i valori dell’Europa è nata nel 2016, nel corso di un viaggio in bici negli Stati Uniti, in piena bagarre per la campagna elettorale presidenziale, e subito dopo il voto del Regno Unito per la Brexit. Nel 2017, 60° anniversario della creazione dell’Europa, è iniziato il viaggio in bicicletta attraverso l’Europa. Partenza da Sao Joao de Loure, in Portogallo, per arrivare a Strasburgo. Negli ultimi due anni hanno fatto tappa in 14 capitali europee. E, nell’anno delle elezioni, il giro per le capitali europee è ricominciato da Roma.
Obiettivo del viaggio è incontrare più gente possibile prima delle elezioni di maggio. E parlare soprattutto ai giovani, “che spesso non conoscono bene l’Europa in cui vivono, per fargliela apprezzare ancora di più”, hanno detto in un’intervista.
Segui il viaggio, tappa dopo tappa, sul blog