A Milano Bovisa nuovi servizi smart per i pendolari

La Smart Energy Area in stazione che coniuga design e tecnologia in un’area di servizio 2.0 per veicoli elettrici e comodità per i viaggiatori

Noleggio e ricarica per scooter, bici e auto elettriche, frigoriferi per la spesa, rastrelliere e totem smart, il tutto alimentato da energia solare. È la nuova ‘Smart Energy Area’ nel piazzale esterno della stazione Ferrovie Nord din Milano Bovisa. Si tratta di un centro per la distribuzione di energia con più servizi pensati per ottimizzare gli spostamenti di viaggiatori e pendolari. Il progetto coinvolge anche il Politecnico di Milano ed è cofinanziato dalla Regione Lombardia con risorse provenienti dal Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale (Fesr). 

“È un progetto di natura sperimentale ma siamo particolarmente orgogliosi di questa iniziativa che colloca Milano e la Lombardia ai vertici di questo settore” ha spiegato il presidente di Fnm Andrea Gibelli.

“Andiamo verso città sempre più energivore- ha aggiunto il presidente di Ferrovienord Paolo Nozza – questo è il prototipo di una soluzione che può ovviare a tantissimi problemi legati all’approvvigionamento energetico e che unisce energie rinnovabili e pulite a mobilità”.

Si tratta di un’iniziativa pilota che vedrà una diffusione a livello regionale, e auspicabilmente nazionale, nei prossimi mesi.

foto di copertina da Vaielettrico.it