La Ue lancia un premio per gli imprenditori green

Le candidature sono aperte fino al 31 marzo 2020.

di Redazione

L’Europa punta sempre di più sull’ambiente e per farlo chiama a raccolta le sue regioni e il tessuto imprenditoriale. Il Comitato europeo delle Regioni (CdR) ridisegna il premio Eer (European entrepreneurial region) e annuncia che l’edizione 2021 sarà dedicata alla promozione dell’imprenditorialità rivolta al futuro sostenibile. Le candidature sono aperte fino al 31 marzo 2020.

Con la nuova veste green del premio, “vogliamo incoraggiare le regioni e le città europee a investire risorse e proporre iniziative che favoriscano la transizione verso la sostenibilità”, ha detto il primo vicepresidente del CdR, Markko Markkula, in occasione dell’assemblea delle Pmi 2019 a Helsinki.

Il marchio Eer è assegnato ogni anno a tre territori Ue che si sono distinti per l’adozione di strategie virtuose a sostegno di Pmi e start-up. Tutte le regioni, le città o altri enti locali o regionali dell’Ue dotati della competenza necessaria per attuare una visione imprenditoriale favorevole alla tutela ambientale sono invitati a presentare la loro candidatura. Per l’Italia, nel 2016 è stata la Lombardia a essere nominata Eer, mentre nel 2014 sono state le Marche a portare a casa il riconoscimento.