Ecologiche, antisismiche, facili e veloci da montare rappresentano una soluzione innovativa che mette insieme comfort e attenzione all’ambiente
Ecologiche, antisismiche, facili e veloci da montare rappresentano una soluzione innovativa che mette insieme comfort e attenzione all’ambiente. Sono le Madi – Modulo Abitativo Dispiegabile- case prefabbricate in legno ideate e brevettato dall’architetto italiano Renato Vidal, che ha pensato a un modello di abitazione ecosostenibile e realizzabile in tempi brevi. I vantaggi di avere una casa pieghevole sono tanti: posso essere abitazioni permanenti o temporanee, sono trasportabili, resistenti a venti fino a 400 km/h, a prova di terremoti, personalizzabili.
Ma le Madi fanno bene anche all’ambiente. Si tratta di case in classe energetica A e superiore, autosufficienti dal punto di vista energetico grazie all’installazione di pannelli solari, lampadine al Led e un sistema per il filtraggio e il riutilizzo delle acque grigie. Inoltre le case pieghevoli sono state progettate per non sfruttare il terreno, dal momento che la loro installazione non comporta la posa in opera di fondamenta e sono recuperabili e riutilizzabili al 100%. E possono essere facilmente smontate e rimontate con tempi ridottissimi.
Disponibili in varie dimensioni: dal modulo base di 27 metri quadrati, a quello di 56 metri quadri e a 84 metri quadrati pensato per ospitare una intera famiglia.