
Al via a Milano la sei giorni sulla mobilità sostenibile
Il format BluE intende indagare e approfondire le nuove frontiere della mobilità smart
notizie!
Il format BluE intende indagare e approfondire le nuove frontiere della mobilità smart
L’economia dell’idrogeno richiederà investimenti nell’ordine dei 20-25 miliardi di dollari l’anno fino al 2030
Da Enea una pellicola trasparente ricavata da pompelmo e mela da applicare sul prodotto
Rallenta la crescita della domanda per la crisi economica, calano le emissioni di CO2
Da Italy For Climate un rilancio della strategia di crescita delle fonti rinnovabili
Con la ripresa dell’attività economica nel 2001 i combustibili fossili come petrolio, gas e carbone sono tornati a essere la fonte principale nell’Ue. Crescono nucleare e fotovoltaico, giù eolico e idro.
Si tratta di uno degli interventi cardine del Pnrr per supportare la transizione ecologica del sistema produttivo italiano
Il consiglio dei ministri dell’Ambiente dei Paesi Ue ha trovato l’accordo. Rapporto del Mims: per il trasporto su strada le soluzioni tecnologiche basate sull’elettrificazione sono quelle più promettenti