Smart building: solo un quarto degli investimenti sono davvero intelligenti
È ancora scarsa la consapevolezza in merito ai benefici – anche in salute e benessere – di un edificio intelligente
È ancora scarsa la consapevolezza in merito ai benefici – anche in salute e benessere – di un edificio intelligente
A Bologna la basilica di San Petronio diventa green grazie a un’idea dell’archistar Mario Cucinella
Cresce il ruolo delle attività domestiche nel risiko energetico. Si va verso un milione di impianti fotovoltaici che possono essere utilizzati anche per la flotta di auto elettriche
Impegno di Copenaghen, Oslo e Stoccolma a ridurre del 44% entro il 2050 le emissioni climalteranti generate dagli edifici e dalle infrastrutture
Allo studio nuovi materiali che riflettono il calore e riducono i consumi di energia