Città sempre più calde
I dati presentati dall’Osservatorio di Legambiente CittàClima 2020 mostrano come sono le aree urbane a soffrire di più gli effetti dei cambiamenti climatici. In Italia Roma, Milano e Bari le più colpite
I dati presentati dall’Osservatorio di Legambiente CittàClima 2020 mostrano come sono le aree urbane a soffrire di più gli effetti dei cambiamenti climatici. In Italia Roma, Milano e Bari le più colpite
L’utilizzo dei big data si sta dimostrando uno strumento efficace per tracciare spostamenti delle persone e quindi la mappa dei contagi. Ma non sono poche le preoccupazioni sulla tutela della privacy dei cittadini. Cos’è stato fatto in Cina e Sud Corea e cosa si pensa di fare in Italia
Consumi energetici ridotti di quasi il 75%, bolletta che scende dell’80%: i risultati di una riqualificazione esemplare ultimata in un condominio di Milano
L’esperimento pilota parte nello stabilimento produttivo di Porcari (Lucca)
Il dato diffuso alla vigilia della Settimana della mobilità sostenibile che comincia il 16 settembre. Lo slogan è “Camminiamo insieme”
Nelle gallerie della metropolitana di Londra la concentrazione di polveri sottili è fino a 40 volte superiore ai livelli in superficie
Lo studio di Nature Communications con ricercatori e scienziati da tutto il mondo. Le stagioni calde diventano più lunghe: +58% sui consumi energetici
Come ottimizzare il raffrescamento senza surriscaldare le bollette. La climatizzazione costa 15 euro annui a metro quadro
Ecco perché andare in bici non solo è divertente, ma fa anche bene alla salute. Il parere dell’esperto
L’aria che si respira nelle città è il tema al centro del rapporto “Europe’s urban air quality” della European Environment Agency (EEA).