18 marzo: Giornata del riciclo (anche in quarantena, si può!)
Ripensare alle risorse, non sprecare: la pandemia impone sempre di più di ragionare sui temi al centro, mercoledì 18 marzo, della terza edizione della Giornata mondiale del riciclo.
Ripensare alle risorse, non sprecare: la pandemia impone sempre di più di ragionare sui temi al centro, mercoledì 18 marzo, della terza edizione della Giornata mondiale del riciclo.
Fatih Birol, direttore dell’Aie: la pandemia può provocare un rallentamento del passaggio all’energia pulita a meno che i governi non dirigano le misure di sostegno su investimenti in Fer
Nel 2019 gli investimenti dei primi 10 Paesi in nuova capacità rinnovabile hanno raggiunto i 266 miliardi di dollari, +1% rispetto al 2018. Il rapporto di BloombergNef
Le associazioni di settore chiedono al governo di sospendere tutti i termini burocratici legati all’efficienza energetica, “lo impone l’emergenza sanitaria”
Condomini, famiglie e Comuni di fronte a nuove opportunità. Plaude Elettricità Futura. Le principali novità scritte da Alla Carica! e rilanciate su Tutto Green de La Stampa
Sul web gli internauti – non più solo gli “addetti ai lavori” – si organizzano per superare la quarantena: dai flash mob sonori alle fiabe al telefono. Ci sono anche iniziative a luci rosse
Altre idee e proposte che vengono dalla rete per informarsi, vedere film, leggere e socializzare, da remoto, mentre restiamo tutti a casa per cercare di ridurre le possibilità di diffusione del covid 19
Continua il nostro viaggio alla scoperta delle iniziative web nate in questi giorni per aiutare, in vari modi, il Paese durante l’emergenza coronavirus
Si chiama Solidarietà digitale la pagina, creata dal Ministero per l’Innovazione tecnologica e la digitalizzazione, dove imprese e associazioni mettono on line servizi gratuiti.
Cnr: “Stiamo vivendo uno degli inverni più miti e secchi per l’Italia da quando abbiamo a disposizione osservazioni meteorologiche”.