Ecco la scorciatoia per elettrificare il trasporto europeo
Le flotte pubbliche e private valgono la metà delle emissioni di CO2 del settore
Grab: un primo passo per cambiare la città
Le soluzioni offerte dal passaggio del Grab nell’area di Villa Gordiani nell’ultimo webinar sui Cantieri del Grab
Emilia Romagna: “Ridurre il costo delle colonnine elettriche”
L’assessore allo Sviluppo economico ha dichiarato il governo si impegnerà a chiedere all’Authority competente di abbassare le accise delle colonnine elettriche, oggi tra le più alte d’Europa
Il panino vegano diventa trendy
Dal successo di Flower Burger alla conquista di spazi nei menu, cresce la cucina al 100% vegetale
Smart building: solo un quarto degli investimenti sono davvero intelligenti
È ancora scarsa la consapevolezza in merito ai benefici - anche in salute e benessere - di un edificio intelligente
Ue: l’auto elettrica supera la barriera del 10%
Il mercato europeo è diventato il più grande del mondo. Sorpassata la Cina
I vigili salgono sul monopattino
Una società che gestisce monopattini in sharing ha iniziato a collaborare con la polizia locale in diverse città italiane
Trasporto urbano: ultimo appello
Pendolaria 2021: 6 milioni di viaggi ogni giorno, nemmeno un nuovo chilometro di metropolitana. Ma pandemia e recovery plan hanno avuto e avranno un enorme impatto sulla mobilità urbana
Grab: progettazione sartoriale e urbanismo tattico
Quarto appuntamento del seminario on line Cantieri del Grab. Le soluzioni presentate per il tracciato che coinvolge Villa Ada e via Guido Reni
Con l’olio fritto si vola
Come cambierà il trasporto aereo nei prossimi anni: il ruolo del biofuel per sostituire il jet fuel da fonti fossili