L’inquinamento amplifica gli effetti del coronavirus
Dall’Italia alla Germania, dalla Gran Bretagna agli Stati uniti, si moltiplicano gli studi che mostrano una forte correlazione tra inquinanti dell’aria e sviluppo della pandemia
Dall’Italia alla Germania, dalla Gran Bretagna agli Stati uniti, si moltiplicano gli studi che mostrano una forte correlazione tra inquinanti dell’aria e sviluppo della pandemia
Come e perché è cambiato il comportamento degli animali selvatici durante il lockdown da coronavirus. Il parere dello zoologo Bruno Cignini
Tante le iniziative di solidarietà promosse da alcune aziende associate ad Elettricità Futura. Ecco una rassegna
In tutto il mondo le città istituiscono piste ciclabili temporanee sulle direttrici di traffico più utilizzate. Unica eccezione l’Italia. Le proposte Legambiente contro divieti e chiusure
Proprio in questi giorni sui tetti di Roma sono nati pulcini di falco pellegrino. La loro vita in diretta grazie alle webcam installate nei nidi
Un gruppo di 180 tra ministri e uomini politici Ue, a.d. di grandi gruppi industriali, associazioni e attivisti hanno firmato un appello a favore di investimenti sostenibili per la ripresa economica
A Kampala, capitale dell’Uganda, nasce il primo stabilimento del continente per la mobilità elettrica grazie a un investimento di 19 miliardi di dollari.
Come l’emergenza Covid cambierà le nostre abitazioni. La riflessione sul futuro dell’abitare nel dossier della Fondazione Sviluppo sostenibile e del Green City Network
Nel 2019 l’evoluzione del mix della generazione elettrica ha determinato un netto calo delle emissioni. Il rapporto della Commissione Ue sui mercati elettrici
Cinque libri sugli alberi, dal saggio alla poesia, dal romanzo alla storia per bambini. I consigli per la lettura dal sito Cambia la Terra