Smart city, così si prevengono gli incidenti stradali
Una nuova piattaforma consente di ridurre la congestione e prevenire incidenti utilizzando la comunicazione tra veicolo e infrastruttura di smart traffic
Una nuova piattaforma consente di ridurre la congestione e prevenire incidenti utilizzando la comunicazione tra veicolo e infrastruttura di smart traffic
Ministero dell’Ambiente e Festival CinemAmbiente – Museo Nazionale del Cinema organizzano “CinemAmbiente a casa tua”, rassegna online di film a tematica green
L’epidemia coronavirus inizia a far riflettere sul futuro delle aree urbane
Novità targata Enea, l’indicatore è wireless e legge lo stato di conservazione degli alimenti deperibili (e non solo)
Intervista con il dg Andrea Zaghi: le nostre aziende in campo per fronteggiare l’emergenza coronavirus tutelando la salute dei lavoratori. Nessun rischio blackout
Il Manifesto di Eurelectric “15 Pledges to Customers” siglato anche da Elettricità Futura, Edison, Enel e Silver Ridge Power Italia
In grado di effettuare fino a 1,4 milioni di miliardi di operazioni matematiche al secondo, HPC CRESCO6 potrà aiutare l’elaborazione di dati e la ricerca di vaccini e farmaci per combattere il coronavirus
Il commento del direttore dell’Iea sul drastico calo della domanda elettrica registrato in Europa nelle ultime settimane e sul futuro delle rinnovabili
L’utilizzo dei big data si sta dimostrando uno strumento efficace per tracciare spostamenti delle persone e quindi la mappa dei contagi. Ma non sono poche le preoccupazioni sulla tutela della privacy dei cittadini. Cos’è stato fatto in Cina e Sud Corea e cosa si pensa di fare in Italia
Oggi complessivamente il digitale produce l’1,4% delle emissioni di carbonio ma ha il potenziale per ridurle a livello globale del 15%. Uno studio di Ericsson quantifica la vera carbon footprint della nostra vita digitale