Un giardino di quartiere contro l’isolamento da Covid
Uno studio europeo coordinato dal Cnr analizza come si è modificata la percezione del verde urbano durante le settimane di pandemia
Uno studio europeo coordinato dal Cnr analizza come si è modificata la percezione del verde urbano durante le settimane di pandemia
Si moltiplicano le iniziative green per rendere sempre più sostenibili i mezzi pubblici. Ma non è tutto oro quel che luccica (vedi alla voce “bus flambè” a Roma). Una panoramica sulla mobilità urbana
Ecco come, secondo uno studio Enel, i paesaggi urbani possano raggiungere la sostenibilità ambientale, l’inclusione sociale e la competitività economica
Guida alla mobilità gentile, rispettosa non solo dell’ambiente ma anche delle regole del bonton o quanto meno della convivenza civile
Servono risorse per il trasporto pubblico e politiche di disincentivo all’uso dell’auto e di incentivo alla mobilità dolce. Le soluzioni concrete nel contesto della transizione secondo Agici Finanza d’Impresa
Il bike sharing continua a crescere, in Italia. Lo stato dell’arte fotografato dall’Osservatorio nazionale sulla sharing mobility.
I dati presentati dall’Osservatorio di Legambiente CittàClima 2020 mostrano come sono le aree urbane a soffrire di più gli effetti dei cambiamenti climatici. In Italia Roma, Milano e Bari le più colpite
Come saranno erogati i buoni per l’acquisto di mezzi elettrici? Una guida pratica per bikers et similia, con tutte le regole (allo stato attuale), in occasione della Giornata mondiale della bicicletta
Come e perché è cambiato il comportamento degli animali selvatici durante il lockdown da coronavirus. Il parere dello zoologo Bruno Cignini