Protocollo d’intesa Elettricità Futura – Anev
Impegno comune per affrontare le sfide del settore elettrico: dalla decarbonizzazione alle smart grid
Impegno comune per affrontare le sfide del settore elettrico: dalla decarbonizzazione alle smart grid
Incentivi, sgravi ed esenzioni per agevolare la transizione verso un’Europa a impatto climatico zero
Allo studio nuovi materiali che riflettono il calore e riducono i consumi di energia
Secondo la società Wood Mackenzie Power & Renewables entro la fine del 2019 il settore avrà installato almeno 2,4 GW a livello globale
Come se ci fosse una rete virtuale, in Grecia è possibile produrre energia da un impianto fotovoltaico e utilizzarla per edifici a chilometri di distanza
di Andrea Bertaglio Rinviata la spedizione da record dal Brennero ad Oslo in meno di 24 ore con un’auto elettrica. Per improvvisi problemi di salute, Gianfranco Pizzuto è stato costretto a rinunciare (per ora) all’impresa prevista per il 31 agosto: percorrere oltre duemila chilometri in linea retta su strada pubblica con un’auto elettrica in meno … Leggi tutto
Lo studio di Nature Communications con ricercatori e scienziati da tutto il mondo. Le stagioni calde diventano più lunghe: +58% sui consumi energetici
Al via ad agosto nel Regno Unito un progetto che prevede l’installazione di impianti fotovoltaici per produrre energia elettrica che va ad alimentare direttamente la linee ferroviaria.
Enea ha messo a punto una piattaforma digitale per la raccolta di dati, la diagnostica dei consumi energetici, l’analisi delle prestazioni degli impianti
Firmato un accordo non vincolante per lo sviluppo del progetto su scala industriale