E-mobility. Poche auto elettriche e ancor meno colonnine
Abbiamo stilato la pagella della mobilità elettrica nelle 8 maggiori aree urbane italiane: poche migliaia le auto elettriche.
Abbiamo stilato la pagella della mobilità elettrica nelle 8 maggiori aree urbane italiane: poche migliaia le auto elettriche.
Tra le tecnologie sviluppate da Enea quella capace di rilevare i livelli di CO2 e effettuare l’analisi acustica di un ambiente
Bernhard Mattes: “Senza mobilità elettrica gli obiettivi di abbassamento delle emissioni di anidride carbonica non potranno essere raggiunti entro il 2030”
La transizione energetica presenta sempre nuove sfide all’industria elettrica e dell’automotive. E le batterie costituiscoo la nuova frontiera della ricerca.
Il fenomeno colpisce circa 5 milioni di persone in Italia ed è diffuso anche in Europa, interessando 80 milioni di persone
La battaglia per l’auto elettrica si riapre. Questa volta però i due schieramenti non sono uno pro e uno contro, ma rappresentano due diverse opzioni pro.
Tutte le proposte sul nuovo Codice della strada: dalla bici contromano al divieto di fumo in auto, fino alla regolamentazione degli hoverboard.