Più elettricità, meno smog: le città alla sfida dopo Covid
Ancora incerto il segno ambientale degli interventi del governo. Le 12 proposte di Legambiente
Ancora incerto il segno ambientale degli interventi del governo. Le 12 proposte di Legambiente
I dati presentati dall’Osservatorio di Legambiente CittàClima 2020 mostrano come sono le aree urbane a soffrire di più gli effetti dei cambiamenti climatici. In Italia Roma, Milano e Bari le più colpite
CittàMEZ 2020, il dossier di Legambiente su transizione verso mobilità a emissioni zero fotografa una forte propensione per la sostenibilità nelle città italiane. Ma servono politiche adeguate
“È assurdo proporre la rottamazione di vecchie auto inquinanti con veicoli un po’ più nuovi, ma altrettanto inquinanti”
Nei prossimi mesi il cicloturismo potrebbe contribuire al rilancio delle economie locali. Secondo il rapporto Legambiente e Isnart-Unioncamere nell’anno in corso i cicloturisti italiani cresceranno del 26%.
Legambiente scrive ai sindaci per chiedere una limitazione alle disinfezioni fatte col principale componente della candeggina
In tutto il mondo le città istituiscono piste ciclabili temporanee sulle direttrici di traffico più utilizzate. Unica eccezione l’Italia. Le proposte Legambiente contro divieti e chiusure
Ripensare alle risorse, non sprecare: la pandemia impone sempre di più di ragionare sui temi al centro, mercoledì 18 marzo, della terza edizione della Giornata mondiale del riciclo.
Condomini, famiglie e Comuni di fronte a nuove opportunità. Plaude Elettricità Futura. Le principali novità scritte da Alla Carica! e rilanciate su Tutto Green de La Stampa
Passa in commissione Affari costituzionali e Bilancio un emendamento al Milleproroghe. Plaude Legambiente: “Finalmente sarà possibile produrre e scambiare l’energia pulita”