Libro o e-book: cosa è meglio per l’ambiente
Non è affatto scontato che un libro elettronico generi impatti ambientali inferiori a un tradizionale libro di carta
Non è affatto scontato che un libro elettronico generi impatti ambientali inferiori a un tradizionale libro di carta
All’istituto Marconi da tre anni il progetto I Bike consente di riciclare le vecchie bici abbandonate nelle strade
L’esperienza di un’associazione romana nata come ciclofficina popolare nel cuore di Roma
Lanciato a Bologna un progetto di recupero e riuso delle due ruote dimenticate. O di quello che ne resta Senza sella, ruote, pedali, spesso arrugginite e legate a un palo delle nostre città. Numerose sono le amministrazioni comunali che si trovano a fare i conti con questo problema. Anche se in Italia siamo ben lontani … Leggi tutto
A Cava de’ Tirreni sono stati installati cassonetti intelligenti che danno buoni sconto quando si smaltisce un vecchio device
Nuovi passi avanti sul sentiero green di IKEA. Il famoso colosso svedese del prêt-a-loger ha annunciato una svolta decisiva nella vendita delle batterie alcaline: eliminerà tutte quelle non ricaricabili entro ottobre 2021
Il settore dell’abbigliamento è al secondo posto in termini di impatto ambientale, consumo di risorse e inquinamento. Ma sono sempre di più i brand che propongono iniziative di riciclo degli abiti usati.
Sessantamila bottiglie di plastica utilizzate per realizzare una pista ciclabile. Una prima sperimentazione che vuole arrivare lontano
Per l’Unione europea siamo al punto di svolta. Ma si apre la guerra delle batterie, con un forte pressing della Cina
L’azienda campana, tra le otto maggiori produttrici di acque in bottiglia, porta avanti il suo progetto di R-Pet. In sei mesi, 4,5 mila tonnellate di plastica riciclata