Treno + bici: alleanza vincente per la mobilità sostenibile
Una nuova norma del regolamento ue prevede che tutti i treni europei dovranno poter ospitare almeno 4 biciclette
Una nuova norma del regolamento ue prevede che tutti i treni europei dovranno poter ospitare almeno 4 biciclette
Due domeniche a piedi e a pedali per riscoprire in chiave green la Regina Viarum
Ma politiche mirate possono neutralizzare gli impatti sociali negativi della transizione energetica. Lo studio Eurelectric-Fondazione Enel presentato martedì nel webinar di Elettricità futura
Nuovi passi avanti sul sentiero green di IKEA. Il famoso colosso svedese del prêt-a-loger ha annunciato una svolta decisiva nella vendita delle batterie alcaline: eliminerà tutte quelle non ricaricabili entro ottobre 2021
L’UN environment programme, organizzazione delle Nazioni Unite per l’ambiente, ha nominato Massimo Bottura ambasciatore di buona volontà.
Realizzato a Castelnuovo Rangone, vicino a Modena, un quartiere che assorbe più anidride carbonica di quella che produce
Appuntamento venerdì mattina a Milano con l’assemblea pubblica di Elettricità Futura dal titolo: “La transizione energetica per il rilancio dell’Italia”.
Specie se è un mezzo di spostamento condiviso. I dati dell’Osservatorio Nazionale sulla sharing mobility
In Italia è elevata la percezione dei rischi del cambiamento climatico ma è scarsa la diffusione di comportamenti pro-ambiente. Un rapporto dell’Università di Milano ed Enea
Seconda parte del nostro percorso alla scoperta di ciò che si muove di green nella moda. Come le tantissime iniziative no profit per sensibilizzare consumatori e produttori. Ma c’è chi denuncia un certo immobilismo da parte dei grandi marchi…