Ancora auto ma più car sharing e mobilità dolce
L’effetto pandemia va a incidere sulle forme e sui mezzi di trasporto che orienteranno gli spostamenti in Italia. Ricerca Bva-Doxa per il gruppo assicurativo Groupama
L’effetto pandemia va a incidere sulle forme e sui mezzi di trasporto che orienteranno gli spostamenti in Italia. Ricerca Bva-Doxa per il gruppo assicurativo Groupama
All’istituto Marconi da tre anni il progetto I Bike consente di riciclare le vecchie bici abbandonate nelle strade
L’esperienza di un’associazione romana nata come ciclofficina popolare nel cuore di Roma
Cosa fanno concretamente i Comuni italiani per favorire l’uso di bici e moto in città? La fotografia nel rapporto Focus2R di Legambiente e Ancma
Il giorno dopo il clickday, il ministro Costa (si scusa e) promette una seconda finestra, dal 9 novembre al 9 dicembre, per fare richiesta del bonus bici.
Guida alla mobilità gentile, rispettosa non solo dell’ambiente ma anche delle regole del bonton o quanto meno della convivenza civile
Nessun click day, era stato detto. Invece ora, a pochi giorni dalla fatidica data del 3 novembre, quando si potranno presentare le richieste di rimborso, pare vero il contrario. Intanto, da lunedì 19, dovrebbe andare on line la parte del sito dedicata ai rivenditori
Il bike sharing continua a crescere, in Italia. Lo stato dell’arte fotografato dall’Osservatorio nazionale sulla sharing mobility.
Economico, inconsueto e pieno di sorprese, il cicloturismo offre grandi opportunità a chi lo sceglie. Oggi una alternativa per tutti grazie alle biciclette elettriche
CittàMEZ 2020, il dossier di Legambiente su transizione verso mobilità a emissioni zero fotografa una forte propensione per la sostenibilità nelle città italiane. Ma servono politiche adeguate