Reggio Emilia città “dei 15 minuti”
Rigenerazione urbana, riqualificazione energetica, mitigazione dei cambiamenti climatici, agricoltura sostenibile: le linee guida del Piano urbanistico
Rigenerazione urbana, riqualificazione energetica, mitigazione dei cambiamenti climatici, agricoltura sostenibile: le linee guida del Piano urbanistico
Rinunciare alle fonti fossili potrebbe far crescere i posti di lavoro nel settore energetico da 18 a 26 milioni
Una ricerca della Sun Yat-sen University ha analizzato l’impatto delle città più inquinanti a livello mondiale. Venezia fra le 3 città del mondo con il maggiore aumento di emissioni pro capite
Il report di Legambiente ed Enel X fa il punto sulle best practices di settore e sulle opportunità di sviluppo
Al via la nuova campagna social promossa da Elettricità Futura per diffondere la cultura della transizione energetica
Ancora incerto il segno ambientale degli interventi del governo. Le 12 proposte di Legambiente
Rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso i consumi di energia sono diminuiti del 22%. Cresce il peso delle rinnovabili. I dati dell’analisi di Enea
Nonostante la pandemia, nelle energie pulite sono stati investiti 132,4 miliardi di dollari nella prima metà del 2020, +5% rispetto al stesso periodo del 2019. I dati di BloombergNef
Fatih Birol, direttore dell’Aie: la pandemia può provocare un rallentamento del passaggio all’energia pulita a meno che i governi non dirigano le misure di sostegno su investimenti in Fer
Nel 2019 gli investimenti dei primi 10 Paesi in nuova capacità rinnovabile hanno raggiunto i 266 miliardi di dollari, +1% rispetto al 2018. Il rapporto di BloombergNef