Più alberi in città per combattere la crisi climatica
L’Istituto di Biometeorologia del Cnr stila una lista delle migliori piante da utilizzare. E Bologna mette in pratica le sue indicazioni
L’Istituto di Biometeorologia del Cnr stila una lista delle migliori piante da utilizzare. E Bologna mette in pratica le sue indicazioni
L’annuncio della ministra dei trasporti Elisabeth Borne. L’ecotassa si applicherà a tutte le compagnie per i voli dalla Francia
Martedì 4 giugno la firma del protocollo AriaPulita per favorire una nuova politica europea sulla lotta contro l’inquinamento atmosferico
La seconda edizione del progetto Civico 5.0, curata da Legambiente, presenta un’analisi di 22 condomini italiani: tra progetti di riqualificazione energetica e sharing
Rapporto “MobilitAria” analizza 14 città metropolitane, continuano gli sforamenti dei limiti normativi. Torino la peggiore seguita da Milano e Venezia.
Molte possibilità per i cittadini: dalla semplificazione del traffico al monitoraggio in tempo reale dei parcheggi disponibili e della qualità dell’aria.
Per la Società italiana di medicina ambientale, la ricaduta economica sarebbe compresa tra 860 milioni e un miliardo di euro. L’Oms ci ricorda che solo il 12% delle grandi città rispetta i valori guida per la qualità dell’aria
Dal XV Rapporto Isfort 2018 sulla mobilità emergono le nuove abitudini degli italiani. Tre spostamenti su 4 avvengono in un raggio di 10 chilometri