Mercato auto disastroso, si salvano le elettriche
Il 2021 vero anno nero per l’auto in Europa. In Italia la motorizzazione elettrica copre il 10% delle nuove immatricolazioni. E crescono i punti di ricarica
Il 2021 vero anno nero per l’auto in Europa. In Italia la motorizzazione elettrica copre il 10% delle nuove immatricolazioni. E crescono i punti di ricarica
In Italia serve una strategia nazionale del trasporto merci per arrivare a zero emissioni nel 2050
Conoscenza diffusa ma da approfondire: è la fotografia che emerge dall’indagine “Gli italiani e l’energia” realizzata da Legambiente e Nuova Ecologia
Realizzato a Castelnuovo Rangone, vicino a Modena, un quartiere che assorbe più anidride carbonica di quella che produce
In Italia è elevata la percezione dei rischi del cambiamento climatico ma è scarsa la diffusione di comportamenti pro-ambiente. Un rapporto dell’Università di Milano ed Enea
Ancora incerto il segno ambientale degli interventi del governo. Le 12 proposte di Legambiente
Come impiegare i fondi europei per accelerare la transizione verso un’economia sostenibile a zero emissioni di gas serra. Uno studio Ernst&Young
Una batteria leggera e un’ampia pedana, queste le caratteristiche del nuovo prodotto, che è possibile sostenere anche attraverso un crowdfunding
Il bike sharing continua a crescere, in Italia. Lo stato dell’arte fotografato dall’Osservatorio nazionale sulla sharing mobility.
Per raggiungere gli obiettivi di riduzione delle emissioni anche tir e camion guardano all’elettrico. In Italia, Germania e Svezia al via le prime autostrade elettrificate