Come rendere le città storiche sostenibili e resilienti
Nei prossimi decenni, 2/3 della popolazione mondiale vivrà in città: fondamentale che le aree urbane siano attente all’ambiente
Nei prossimi decenni, 2/3 della popolazione mondiale vivrà in città: fondamentale che le aree urbane siano attente all’ambiente
La classifica globale delle aree urbane più trafficate: prima Mumbai, seconda Bogotà, trentunesima Roma (prima in Italia e nona in Europa)
Da una startup italiana il progetto di una pedana mobile che genera energia grazie alla frenata dei mezzi: 15 mila Kw/h l’anno e un risparmio di 11mila tonnellate di CO2
Su “La Stampa” la causa collettiva “Giudizio universale”, per obbligare il governo a impegnarsi seriamente nella difesa del Pianeta
Sottoscritto a Torino il Protocollo “Aria Pulita”. Il ministro dell’Ambiente Sergio Costa: “Ogni giorno muoiono 219 persone per l’inquinamento dell’aria”
Martedì 4 giugno la firma del protocollo AriaPulita per favorire una nuova politica europea sulla lotta contro l’inquinamento atmosferico
Il rapporto Comuni Rinnovabili di Legambiente mostra un Paese in cui sono a rischio gli obiettivi al 2030 per la difesa del clima.
Nello sharing una macchina su quattro è con la spina. Se fosse la media del parco auto nazionale saremmo a buon punto
Poco più di mille auto elettriche vendute nel primo trimestre del nuovo anno. In totale i veicoli a zero emissioni sono circa 20 mila
Greta Thunberg in Italia: Piazza del Popolo, il Senato e l’incontro con Papa Francesco. Appuntamento venerdì 19 aprile per il secondo #globalstrike.