Reggio Emilia città “dei 15 minuti”
Rigenerazione urbana, riqualificazione energetica, mitigazione dei cambiamenti climatici, agricoltura sostenibile: le linee guida del Piano urbanistico
Rigenerazione urbana, riqualificazione energetica, mitigazione dei cambiamenti climatici, agricoltura sostenibile: le linee guida del Piano urbanistico
Nella città più bike friendly d’Europa sono i pedoni a lamentarsi delle troppe bici che girano in centro
L’effetto pandemia va a incidere sulle forme e sui mezzi di trasporto che orienteranno gli spostamenti in Italia. Ricerca Bva-Doxa per il gruppo assicurativo Groupama
Boom della micromobilità, riduzione del car sharing, crollo nell’uso dei trasporti pubblici
Cosa fanno concretamente i Comuni italiani per favorire l’uso di bici e moto in città? La fotografia nel rapporto Focus2R di Legambiente e Ancma
La proposta nata sui social come alternativa a una nuova autostrada per collegare le due città
Servono risorse per il trasporto pubblico e politiche di disincentivo all’uso dell’auto e di incentivo alla mobilità dolce. Le soluzioni concrete nel contesto della transizione secondo Agici Finanza d’Impresa
Il programma del network C40 cities per essere preparati a contenere future pandemie, affrontare le ingiustizie sociali e dare seguito all’accordo di Parigi
A Milano al via 23 km di piste ciclabili. Varese, Rovigo e Monza le riaprono. Bologna accelera il progetto Bicipolitana. La ministra De Micheli: un buono per la mobilità alternativa da 200 euro
Il piano per la sicurezza presentato dal sindaco De Blasio. Stanziati 58 milioni di dollari e progettati 165 km di piste protette. Ma l’obbligo del casco fa discutere