Uscire a riveder le stelle…
Quasi 8 italiani su 10 non riescono a vedere la Via Lattea. La Società astronomica italiana lancia una petizione per ridurre l’inquinamento luminoso.
Quasi 8 italiani su 10 non riescono a vedere la Via Lattea. La Società astronomica italiana lancia una petizione per ridurre l’inquinamento luminoso.
Un report di Legambiente segnala i ritardi dell’applicazione dei provvedimenti anti inquinamento atmosferico nelle città. Solo il 15% delle promesse mantenute
Nei primi sei mesi del 2021 i dati di vendita di ciclomotori, scooter e moto a impatto zero segnano un promettente +54,7%. Il traino dell’ecobonus
Dalla realizzazione del Green Deal oltre 100 miliardi di investimenti e 90 mila nuovu posti di lavoro
Le rinnovabili prima fonte. Il Gse ha pubblicato la composizione del mix utilizzato per la produzione dell’energia elettrica
Rigenerazione urbana, riqualificazione energetica, mitigazione dei cambiamenti climatici, agricoltura sostenibile: le linee guida del Piano urbanistico
Sviluppato dall’università di Chicago l’Air Quality Life index
Non è affatto scontato che un libro elettronico generi impatti ambientali inferiori a un tradizionale libro di carta
Una ricerca Usa sta studiando come utilizzare la luce artificiale per ricavarne energia elettrica
Spinta dalla pandemia, la città catalana ha recuperato circa 8 ettari di paesaggio urbano liberandoli dai veicoli a motore e trasformandoli in marciapiedi, parchi giochi, piste ciclabili