Sharing Mobility: superato l’effetto Covid
Presentato il IV rapporto nazionale sulla Sharing Mobility: boom della micromobilità
Presentato il IV rapporto nazionale sulla Sharing Mobility: boom della micromobilità
La Lonely Planet pubblica una guida dove sono proposti 80 itinerari pensati per il turista ecosostenibile
La proposta nata sui social come alternativa a una nuova autostrada per collegare le due città
Ecco come, secondo uno studio Enel, i paesaggi urbani possano raggiungere la sostenibilità ambientale, l’inclusione sociale e la competitività economica
Al via la nuova campagna social promossa da Elettricità Futura per diffondere la cultura della transizione energetica
Servono 200 miliardi di euro di investimenti per raggiungere l’obiettivo del Pniec: 6 milioni di vetture elettriche in Italia nel 2030. Oggi sono 70.000
La Commissione europea lancia la Renovation Wave Strategy per limitare le emissioni di gas a effetto serra prodotte dagli edifici e ridurre la povertà energetica
I Paesi del G20 investono più di 230 miliardi di dollari nei combustibili fossili, contro i 146 destinati alle energie rinnovabili. I soldi pubblici vanno per la maggior parte a petrolio e gas, lasciando indietro solare ed eolico.
La Corte di giustizia Ue: dall’Italia misure tardive e insufficienti per contrastare l’inquinamento atmosferico dal 2008 al 2017. Verso sanzioni pecuniarie
A Cava de’ Tirreni sono stati installati cassonetti intelligenti che danno buoni sconto quando si smaltisce un vecchio device