L’elettrificazione dei trasporti eviterà l’emissione di 25 milioni di tonnellate di CO2 l’anno
In Italia serve una strategia nazionale del trasporto merci per arrivare a zero emissioni nel 2050
In Italia serve una strategia nazionale del trasporto merci per arrivare a zero emissioni nel 2050
Conoscenza diffusa ma da approfondire: è la fotografia che emerge dall’indagine “Gli italiani e l’energia” realizzata da Legambiente e Nuova Ecologia
massimo storico del 2020. Ma ancora poco per arrivare a zero emissioni nette entro la metà del secolo
Un’indagine condotta su 16 Paesi mostra che sta crescendo tra i consumatori e la voglia di fare qualcosa per contrastare le emergenze climatiche e ambientali
Presentata alla Commissione europea la richiesta di istituire un servizio ambientale retribuito per gli under 35
Dal successo di Flower Burger alla conquista di spazi nei menu, cresce la cucina al 100% vegetale
Quarto appuntamento del seminario on line Cantieri del Grab. Le soluzioni presentate per il tracciato che coinvolge Villa Ada e via Guido Reni
La nuova campagna firmata Legambiente e Nuova Ecologia per contrastare la disinformazione ecologica
I Paesi del G20 investono più di 230 miliardi di dollari nei combustibili fossili, contro i 146 destinati alle energie rinnovabili. I soldi pubblici vanno per la maggior parte a petrolio e gas, lasciando indietro solare ed eolico.
Il bike sharing continua a crescere, in Italia. Lo stato dell’arte fotografato dall’Osservatorio nazionale sulla sharing mobility.