Spostarsi in bici ai tempi del coronavirus
In tutto il mondo le città istituiscono piste ciclabili temporanee sulle direttrici di traffico più utilizzate. Unica eccezione l’Italia. Le proposte Legambiente contro divieti e chiusure
In tutto il mondo le città istituiscono piste ciclabili temporanee sulle direttrici di traffico più utilizzate. Unica eccezione l’Italia. Le proposte Legambiente contro divieti e chiusure
Un gruppo di 180 tra ministri e uomini politici Ue, a.d. di grandi gruppi industriali, associazioni e attivisti hanno firmato un appello a favore di investimenti sostenibili per la ripresa economica
Come l’emergenza Covid cambierà le nostre abitazioni. La riflessione sul futuro dell’abitare nel dossier della Fondazione Sviluppo sostenibile e del Green City Network
Cinque libri sugli alberi, dal saggio alla poesia, dal romanzo alla storia per bambini. I consigli per la lettura dal sito Cambia la Terra
L’epidemia coronavirus inizia a far riflettere sul futuro delle aree urbane
Intervista con il dg Andrea Zaghi: le nostre aziende in campo per fronteggiare l’emergenza coronavirus tutelando la salute dei lavoratori. Nessun rischio blackout
Il commento del direttore dell’Iea sul drastico calo della domanda elettrica registrato in Europa nelle ultime settimane e sul futuro delle rinnovabili
L’utilizzo dei big data si sta dimostrando uno strumento efficace per tracciare spostamenti delle persone e quindi la mappa dei contagi. Ma non sono poche le preoccupazioni sulla tutela della privacy dei cittadini. Cos’è stato fatto in Cina e Sud Corea e cosa si pensa di fare in Italia
Fino al 25 marzo l’esperimento CNR che studia l’inquinamento luminoso nel nostro paese: tutti possono partecipare con il proprio smartphone.
La mobilitazione delle imprese elettriche italiane per affrontare la situazione di emergenza Covid-19 assicurando sicurezza e affidabilità delle forniture elettriche