Recovery, parte il programma Isole Verdi
Duecento milioni del Pnrr per migliorare e rafforzare, in termini ambientali ed energetici, le 19 isole minori non interconnesse
Duecento milioni del Pnrr per migliorare e rafforzare, in termini ambientali ed energetici, le 19 isole minori non interconnesse
Acqua pulita ed elettricità dalla tecnologia messa a punto dai ricercatori della Washington University di St. Louis
All’istituto Marconi da tre anni il progetto I Bike consente di riciclare le vecchie bici abbandonate nelle strade
L’esperienza di un’associazione romana nata come ciclofficina popolare nel cuore di Roma
Il Vaticano si impegna a ridurre a zero le emissioni nette prima del 2050, attraverso l’uso razionale delle risorse naturali come l’acqua e l’energia, efficienza energetica, mobilità sostenibile, economia circolare
Ecco come, secondo uno studio Enel, i paesaggi urbani possano raggiungere la sostenibilità ambientale, l’inclusione sociale e la competitività economica
A Cava de’ Tirreni sono stati installati cassonetti intelligenti che danno buoni sconto quando si smaltisce un vecchio device
Nuovi passi avanti sul sentiero green di IKEA. Il famoso colosso svedese del prêt-a-loger ha annunciato una svolta decisiva nella vendita delle batterie alcaline: eliminerà tutte quelle non ricaricabili entro ottobre 2021
Come l’emergenza Covid cambierà le nostre abitazioni. La riflessione sul futuro dell’abitare nel dossier della Fondazione Sviluppo sostenibile e del Green City Network
I nuovi locali ospitano laboratori di riciclo, spazi espositivi per la vendita di prodotti biologici e a chilometro zero, luoghi di incontro, formazione, ricerca Una vecchia stazione ferroviaria dismessa trasformata nella prima green station italiana. È successo a Potenza con ScamBioLoGiCo, un progetto che – anche nel nome – mette insieme tre pilastri della sostenibilità … Leggi tutto