Emergenza smog, Torino fuorilegge ma male anche altre 26 città
La foto scattata dal rapporto “Mal’aria” di Legambiente prende in esame i valori di polveri sottili e ozono. Ecco la classifica
La foto scattata dal rapporto “Mal’aria” di Legambiente prende in esame i valori di polveri sottili e ozono. Ecco la classifica
L’emendamento approvato al Senato equipara i monopattini elettrici alle due ruote
E’ come se ogni anno spuntasse in campagna una nuova città grande come Bologna
Impegno comune per affrontare le sfide del settore elettrico: dalla decarbonizzazione alle smart grid
Il progetto Air-Heritage del Comune di Portici, vicino a Napoli, è l’unica proposta italiana a vincere il bando europeo “Azioni Urbane Innovative”
Appuntamento il prossimo 28 novembre davanti al ministero delle Infrastrutture e Trasporti per difendere la micromobilità.
I nuovi locali ospitano laboratori di riciclo, spazi espositivi per la vendita di prodotti biologici e a chilometro zero, luoghi di incontro, formazione, ricerca Una vecchia stazione ferroviaria dismessa trasformata nella prima green station italiana. È successo a Potenza con ScamBioLoGiCo, un progetto che – anche nel nome – mette insieme tre pilastri della sostenibilità … Leggi tutto
La città emiliana precede Padova e Bolzano nel campionato nazionale della ciclabilità urbana organizzato da Legambiente in 24 città italiane
Parla Andrea Poggio, responsabile mobilità sostenibile per Legambiente: ci spiega il contenuto delle dieci proposte e risponde alle polemiche sul metano
Dagli incentivi all’elettrico alla rimodulazione delle accise, passando per lo stop all’incremento dell’Iva sui motori non inquinanti. Obiettivo zero emissioni