Auto elettrica ha emissioni CO2 fino a 29 volte inferiori a una termica
Uno studio della Fondazione Caracciolo analizza le variabili che incidono sulle emissioni di un veicolo elettrico calcolate nel ciclo vita
Uno studio della Fondazione Caracciolo analizza le variabili che incidono sulle emissioni di un veicolo elettrico calcolate nel ciclo vita
I Paesi del G20 investono più di 230 miliardi di dollari nei combustibili fossili, contro i 146 destinati alle energie rinnovabili. I soldi pubblici vanno per la maggior parte a petrolio e gas, lasciando indietro solare ed eolico.
Nel 2019 l’evoluzione del mix della generazione elettrica ha determinato un netto calo delle emissioni. Il rapporto della Commissione Ue sui mercati elettrici
La mobilitazione delle imprese elettriche italiane per affrontare la situazione di emergenza Covid-19 assicurando sicurezza e affidabilità delle forniture elettriche
Il manifesto “15 Pledges to Customers” presentato oggi a Bruxelles da Eurelectric, l’Associazione europea delle imprese elettriche
Passa in commissione Affari costituzionali e Bilancio un emendamento al Milleproroghe. Plaude Legambiente: “Finalmente sarà possibile produrre e scambiare l’energia pulita”
Le previsioni dello studio elaborato da Elettricità Futura con la partecipazione di Motus-E. In 10 anni le fonti rinnovabili saranno maggioritarie nel sistema elettrico e un’auto su quattro sarà con la spina
Il calo dell’utilizzo del carbone, in Italia e in Europa, frena le emissioni di CO2
La capacità totale gestita del gruppo sale a 46 gw, la produzione a 9.3 twh/anno
E’ l’idea di Bellingham, cittadina nello stato di Washington. Si tratta di una mossa estrema che ha scatenato un ampio dibattito fra i cittadini