Mercato auto disastroso, si salvano le elettriche
Il 2021 vero anno nero per l’auto in Europa. In Italia la motorizzazione elettrica copre il 10% delle nuove immatricolazioni. E crescono i punti di ricarica
Il 2021 vero anno nero per l’auto in Europa. In Italia la motorizzazione elettrica copre il 10% delle nuove immatricolazioni. E crescono i punti di ricarica
In Italia serve una strategia nazionale del trasporto merci per arrivare a zero emissioni nel 2050
Conoscenza diffusa ma da approfondire: è la fotografia che emerge dall’indagine “Gli italiani e l’energia” realizzata da Legambiente e Nuova Ecologia
massimo storico del 2020. Ma ancora poco per arrivare a zero emissioni nette entro la metà del secolo
Per 9 giovani su 10 l’automobile non è più uno status symbol. La sostenibilità valore centrale negli acquisti per il 60% dei ragazzi
Le performance ambientali dei capoluoghi di provincia fotografate dal Rapporto di Legambiente. L’emergenza Covid non fa la differenza
Non è affatto scontato che un libro elettronico generi impatti ambientali inferiori a un tradizionale libro di carta
Un’indagine condotta su 16 Paesi mostra che sta crescendo tra i consumatori e la voglia di fare qualcosa per contrastare le emergenze climatiche e ambientali
Un’azienda vicentina ha presentato un monopattino per lo sharing particolarmente stabile e sicuro grazie alle tre ruote
Sono sempre più i ragazzi – ma anche bambini – sviluppano disagi psicologici dovuti agli effetti dei cambiamenti climatici. La cura migliore è l’azione