Al via la rivoluzione edilizia dell’Ue
La Commissione europea lancia la Renovation Wave Strategy per limitare le emissioni di gas a effetto serra prodotte dagli edifici e ridurre la povertà energetica
La Commissione europea lancia la Renovation Wave Strategy per limitare le emissioni di gas a effetto serra prodotte dagli edifici e ridurre la povertà energetica
I Paesi del G20 investono più di 230 miliardi di dollari nei combustibili fossili, contro i 146 destinati alle energie rinnovabili. I soldi pubblici vanno per la maggior parte a petrolio e gas, lasciando indietro solare ed eolico.
La Corte di giustizia Ue: dall’Italia misure tardive e insufficienti per contrastare l’inquinamento atmosferico dal 2008 al 2017. Verso sanzioni pecuniarie
A Cava de’ Tirreni sono stati installati cassonetti intelligenti che danno buoni sconto quando si smaltisce un vecchio device
Nel 2020 +7% l’elettricità generata dalle tecnologie rinnovabili, a fronte di un calo del 5% della domanda globale di energia, il più grande dalla seconda guerra mondiale. Il nuovo rapporto Aie
La capitale del verde 2020 contrasta la crisi climatica e quella del Covid-19, con la chiusura al traffico di alcune delle strade principali della città
Il colosso dell’e-commerce ha deciso di sospendere la vendita di prodotti in plastica monouso e di premiare le aziende attive nella salvaguardia dell’ambiente
Il giorno dopo il clickday, il ministro Costa (si scusa e) promette una seconda finestra, dal 9 novembre al 9 dicembre, per fare richiesta del bonus bici.
La sfida di Marco Nero Formisano che ha utilizzato tutti i mezzi della sharing mobility per arrivare da Varese a Coriano. Un viaggio che il protagonista vuol far diventare un documentario
A Groningen, cittadina dei Paesi Bassi, nascerà Stadshavens il nuovo quartiere green senz’auto