L’inquinamento non fa male solo ai polmoni
Uno studio inglese mette in relazione la demenza e il declino cognitivo con la cattiva qualità dell’aria
Uno studio inglese mette in relazione la demenza e il declino cognitivo con la cattiva qualità dell’aria
Da Enea una pellicola trasparente ricavata da pompelmo e mela da applicare sul prodotto
Rallenta la crescita della domanda per la crisi economica, calano le emissioni di CO2
Il consiglio dei ministri dell’Ambiente dei Paesi Ue ha trovato l’accordo. Rapporto del Mims: per il trasporto su strada le soluzioni tecnologiche basate sull’elettrificazione sono quelle più promettenti
Re Rebaudengo, presidente Elettricità Futura: siamo pronti a impegnarci per accelerare la transizione
Solo Milano, Bologna e Parma migliorano il consumo di suolo pro capite. Il rapporto del Politecnico di Milano
La Corte europea di giustizia conferma: non prendiamo sul serio il problema dell’inquinamento atmosferico
Uno studio della Fondazione Caracciolo analizza le variabili che incidono sulle emissioni di un veicolo elettrico calcolate nel ciclo vita
Re Rebaudengo: con 60 GW di rinnovabili -20% import gas
massimo storico del 2020. Ma ancora poco per arrivare a zero emissioni nette entro la metà del secolo