Reggio Emilia città “dei 15 minuti”
Rigenerazione urbana, riqualificazione energetica, mitigazione dei cambiamenti climatici, agricoltura sostenibile: le linee guida del Piano urbanistico
Rigenerazione urbana, riqualificazione energetica, mitigazione dei cambiamenti climatici, agricoltura sostenibile: le linee guida del Piano urbanistico
Sono sempre più i ragazzi – ma anche bambini – sviluppano disagi psicologici dovuti agli effetti dei cambiamenti climatici. La cura migliore è l’azione
Un sondaggio realizzato dal Programma per lo sviluppo delle Nazioni Unite mostra che l’Italia è in testa alla classifica delle persone che più sentono come prioritaria e pericolosa l’emergenza climatica
I dati presentati dall’Osservatorio di Legambiente CittàClima 2020 mostrano come sono le aree urbane a soffrire di più gli effetti dei cambiamenti climatici. In Italia Roma, Milano e Bari le più colpite
Sostituire l’attuale sistema economico ad alto consumo di combustibili fossili investendo in infrastrutture per energie pulite. Working paper dell’Università di Oxford
Dal 4 marzo tutti possono far conoscere la loro opinione alla Commissione europea rispondendo a un questionario web. Oggetto del sondaggio: una seria riduzione delle emissioni di CO2 al 2030
Impegno di Copenaghen, Oslo e Stoccolma a ridurre del 44% entro il 2050 le emissioni climalteranti generate dagli edifici e dalle infrastrutture
Consumi energetici ridotti di quasi il 75%, bolletta che scende dell’80%: i risultati di una riqualificazione esemplare ultimata in un condominio di Milano
Per l’azienda il 2019 è stato un punto di svolta, visto che la produzione green è stata pari a quella termoelettrica. Oltre 14 miliardi per la decarbonizzazione
Con il supporto della Bei e del Piano Juncker, l’operatore locale Tmb otterrà fino a 205 milioni per sostituire i 42 treni più vecchi in circolazione