Tre milioni di alberi per far respirare Napoli
Gli alberi sono vere e proprie infrastrutture verdi capaci di mitigare le temperature anche di tre gradi e di catturare i gas serra e le polveri sottili
Gli alberi sono vere e proprie infrastrutture verdi capaci di mitigare le temperature anche di tre gradi e di catturare i gas serra e le polveri sottili
I risultati di una ricerca dell’Università Ca’ Foscari su 8 Paesi, di cui 5 europei
Forse arrivati in città con le piante destinate alle nuove aiuole. Al momento non hanno nemici naturali
Lo studio di Nature Communications con ricercatori e scienziati da tutto il mondo. Le stagioni calde diventano più lunghe: +58% sui consumi energetici
L’annuncio della ministra dei trasporti Elisabeth Borne. L’ecotassa si applicherà a tutte le compagnie per i voli dalla Francia
Il rapporto Comuni Rinnovabili di Legambiente mostra un Paese in cui sono a rischio gli obiettivi al 2030 per la difesa del clima.
La seconda edizione del progetto Civico 5.0, curata da Legambiente, presenta un’analisi di 22 condomini italiani: tra progetti di riqualificazione energetica e sharing
Parigi, Londra, New York e Milano: programmi per sostituire gli autobus diesel. Shenzhen, città da 12 milioni di abitanti, ha già oggi 16mila bus elettrici
Una ricerca americana calcola che, grazie alla manutenzione stradale, si potrebbero tagliare del 2% le emissioni del comparto trasporti
Il rapporto “2018 Sustainable Cities Index” evidenzia il ruolo positivo delle città europee nello sviluppo di politiche sostenibili.