La “nuova normalità” delle rinnovabili
Dice l’Aie che nel 2020 l’aumento della capacità rinnovabile ha rappresentato il 90% dell’espansione dell’intero settore energetico globale
Dice l’Aie che nel 2020 l’aumento della capacità rinnovabile ha rappresentato il 90% dell’espansione dell’intero settore energetico globale
Rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso i consumi di energia sono diminuiti del 22%. Cresce il peso delle rinnovabili. I dati dell’analisi di Enea
Il webinar promosso da Elettricità Futura e Anev, con un focus sul ruolo delle Regioni per uno sviluppo sostenibile a proposito di rinnovabili
Nel 2019 l’evoluzione del mix della generazione elettrica ha determinato un netto calo delle emissioni. Il rapporto della Commissione Ue sui mercati elettrici
Il commento del direttore dell’Iea sul drastico calo della domanda elettrica registrato in Europa nelle ultime settimane e sul futuro delle rinnovabili
Nel 2019 l’elettricità da Fer è aumentata complessivamente del 2,9%, circa 1.800 MW rispetto al 2018. Le rinnovabili hanno coperto il 35,9% della domanda elettrica
Nel 2019 il settore elettrico Ue ha emesso il 12% in meno di CO2 e la produzione di elettricità da energie rinnovabili è salita al 35%. Crolla il carbone
Dal primo gennaio 2020. Inoltre il gruppo bancario ha lanciato una serie di prodotti/servizi per favorire comportamenti ecologici
Entro il 2025 batterie più efficienti e meno ingombranti: un passaggio chiave per la e-mobility
Il rapporto Comuni Rinnovabili di Legambiente mostra un Paese in cui sono a rischio gli obiettivi al 2030 per la difesa del clima.