Elettrica e condivisa, ecco l’auto del futuro
Nello sharing una macchina su quattro è con la spina. Se fosse la media del parco auto nazionale saremmo a buon punto
Nello sharing una macchina su quattro è con la spina. Se fosse la media del parco auto nazionale saremmo a buon punto
Dal 31 maggio al 2 giugno la massa critica pronta a tornare nelle strade urbane della Capitale. Senza orari, senza meta, basta una bici e una minima attrezzatura
Tre italiani vincono la City Enabler Select for Cities Challenge, tecnosfida a suon di ingegneria applicata all’ambiente. La città finlandese sarà più smart
Piccola guida alla conoscenza del mezzo green più alla moda: come si usano, come si scelgono e quanto spendere per i monopattini elettrici
Rapporto Enea-Fiaip su efficienza energetica e mercato immobiliare: segnali di miglioramento su qualità energetica degli edifici, sempre più case eco
Al via il decreto per la micromobilità elettrica: tra restrizioni e limiti, un punto di partenza. Disciplinate quattro tipologie di veicolo: si viaggerà solo in alcune aree urbane, limiti di età per la guida
La seconda edizione del progetto Civico 5.0, curata da Legambiente, presenta un’analisi di 22 condomini italiani: tra progetti di riqualificazione energetica e sharing
Parigi, Londra, New York e Milano: programmi per sostituire gli autobus diesel. Shenzhen, città da 12 milioni di abitanti, ha già oggi 16mila bus elettrici
Rapporto “MobilitAria” analizza 14 città metropolitane, continuano gli sforamenti dei limiti normativi. Torino la peggiore seguita da Milano e Venezia.
Il format BluE intende indagare e approfondire le nuove frontiere della mobilità smart