Mobilità elettrica: percorso a ostacoli per le colonnine
Spesso lungaggini burocratiche e incertezze normative rallentano la realizzazione delle infrastrutture di ricarica elettriche
Spesso lungaggini burocratiche e incertezze normative rallentano la realizzazione delle infrastrutture di ricarica elettriche
L’Aie pubblica il suo primo Electricity Market Report: boom rinnovabili (+7%), prezzi in caduta (-28%). Previsioni 2021: consumi +3%, emissioni +2%
A Bologna la basilica di San Petronio diventa green grazie a un’idea dell’archistar Mario Cucinella
Al via la nuova campagna online della Ong Mani Tese per sensibilizzare sugli impatti sociali e ambientali legati alla fast fashion. Contabilizzati i costi ambientali e umani della produzione
Il Vaticano si impegna a ridurre a zero le emissioni nette prima del 2050, attraverso l’uso razionale delle risorse naturali come l’acqua e l’energia, efficienza energetica, mobilità sostenibile, economia circolare
La realizzazione del Grab dopo tanti anni di ritardi, lungaggini burocratiche sembra davvero concretizzarsi. Data prevista: 2022 (con realismo)
Uno studio europeo coordinato dal Cnr analizza come si è modificata la percezione del verde urbano durante le settimane di pandemia
La new entry nella flotta di monopattini elettrici è un prodotto made in Italy e figlio del crowdfunding
La lotta al cambiamento climatico resta una questione cruciale. Indagine sul clima della Banca Europea degli Investimenti 2020-2021
Studio Elemens per Legambiente: al 2030 il contributo delle Energy Community può arrivare a 17,2 GW di nuova capacità rinnovabile favorendo la decarbonizzazione