L’inquinamento non fa male solo ai polmoni
Uno studio inglese mette in relazione la demenza e il declino cognitivo con la cattiva qualità dell’aria
Uno studio inglese mette in relazione la demenza e il declino cognitivo con la cattiva qualità dell’aria
Con la ripresa dell’attività economica nel 2001 i combustibili fossili come petrolio, gas e carbone sono tornati a essere la fonte principale nell’Ue. Crescono nucleare e fotovoltaico, giù eolico e idro.
Si tratta di uno degli interventi cardine del Pnrr per supportare la transizione ecologica del sistema produttivo italiano
Il consiglio dei ministri dell’Ambiente dei Paesi Ue ha trovato l’accordo. Rapporto del Mims: per il trasporto su strada le soluzioni tecnologiche basate sull’elettrificazione sono quelle più promettenti
Re Rebaudengo, presidente Elettricità Futura: siamo pronti a impegnarci per accelerare la transizione
Riduzione del numero dei mezzi, limite di velocità, aree parcheggio: queste le principali novità in vigore dal prossimo gennaio
Solo Milano, Bologna e Parma migliorano il consumo di suolo pro capite. Il rapporto del Politecnico di Milano
Per BloombergNef quest’anno stiamo assistendo alla fine del motore a scoppio e all’inaspettato decollo di quello elettrico
Aie: pandemia e guerra in Ucraina hanno sconvolto le catene di approvvigionamento dell’industria automobilistica
La Corte europea di giustizia conferma: non prendiamo sul serio il problema dell’inquinamento atmosferico