Reggio Emilia città “dei 15 minuti”
Rigenerazione urbana, riqualificazione energetica, mitigazione dei cambiamenti climatici, agricoltura sostenibile: le linee guida del Piano urbanistico
Rigenerazione urbana, riqualificazione energetica, mitigazione dei cambiamenti climatici, agricoltura sostenibile: le linee guida del Piano urbanistico
Il 73% delle emissioni di carbonio del settore elettrico viene prodotto dal 5% degli impianti, tutti alimentati a carbone
A maggior rischio le regioni del Sud, le famiglie numerose, quelle dove il capofamiglia ha meno di 35 anni e quelle guidate da donne ultracinquantenni
È ancora scarsa la consapevolezza in merito ai benefici – anche in salute e benessere – di un edificio intelligente
L’amministratore delegato dell’Enel al World Economic Forum di Davos. Nel 2021 bisogna accelerare: progetti smart legati all’efficienza energetica e alla mobilità pulita
Il Vaticano si impegna a ridurre a zero le emissioni nette prima del 2050, attraverso l’uso razionale delle risorse naturali come l’acqua e l’energia, efficienza energetica, mobilità sostenibile, economia circolare
Fatih Birol, direttore dell’Aie: la pandemia può provocare un rallentamento del passaggio all’energia pulita a meno che i governi non dirigano le misure di sostegno su investimenti in Fer
Le associazioni di settore chiedono al governo di sospendere tutti i termini burocratici legati all’efficienza energetica, “lo impone l’emergenza sanitaria”
Il manifesto “15 Pledges to Customers” presentato oggi a Bruxelles da Eurelectric, l’Associazione europea delle imprese elettriche
A Bolzano dal 22 al 25 gennaio 2020 la fiera internazionale per l’efficienza energetica e il risanamento in edilizia