La svolta green di Papa Francesco
Il Vaticano si impegna a ridurre a zero le emissioni nette prima del 2050, attraverso l’uso razionale delle risorse naturali come l’acqua e l’energia, efficienza energetica, mobilità sostenibile, economia circolare
Il Vaticano si impegna a ridurre a zero le emissioni nette prima del 2050, attraverso l’uso razionale delle risorse naturali come l’acqua e l’energia, efficienza energetica, mobilità sostenibile, economia circolare
La proposta nata sui social come alternativa a una nuova autostrada per collegare le due città
A Groningen, cittadina dei Paesi Bassi, nascerà Stadshavens il nuovo quartiere green senz’auto
Servono risorse per il trasporto pubblico e politiche di disincentivo all’uso dell’auto e di incentivo alla mobilità dolce. Le soluzioni concrete nel contesto della transizione secondo Agici Finanza d’Impresa
Gabriele Grea, docente di economia e gestione della mobilità urbana all’università Bocconi: “Ecco i settori in cui possiamo vincere la sfida”
Una nuova norma del regolamento ue prevede che tutti i treni europei dovranno poter ospitare almeno 4 biciclette
Specie se è un mezzo di spostamento condiviso. I dati dell’Osservatorio Nazionale sulla sharing mobility
Ancora incerto il segno ambientale degli interventi del governo. Le 12 proposte di Legambiente
Come impiegare i fondi europei per accelerare la transizione verso un’economia sostenibile a zero emissioni di gas serra. Uno studio Ernst&Young
Una batteria leggera e un’ampia pedana, queste le caratteristiche del nuovo prodotto, che è possibile sostenere anche attraverso un crowdfunding