Le consegne a Genova? Nel centro storico sono green

Al via un sistema a impatto zero per distribuire le merci. Coinvolti anche privati, nessuna spesa per l’amministrazione

Infrastrutture E-car: l’Italia è sesta

Uno studio colloca il nostro Paese a ridosso della top-5 mondiale, dietro a Stati grandi per dimensione o per avanzate politiche di sostegno all’elettrico

Come rendere le città storiche sostenibili e resilienti

Nei prossimi decenni, 2/3 della popolazione mondiale vivrà in città: fondamentale che le aree urbane siano attente all’ambiente

Le città muoiono di traffico

La classifica globale delle aree urbane più trafficate: prima Mumbai, seconda Bogotà, trentunesima Roma (prima in Italia e nona in Europa)

Lybra: il casello smart che genera energia pulita

Da una startup italiana il progetto di una pedana mobile che genera energia grazie alla frenata dei mezzi: 15 mila Kw/h l’anno e un risparmio di 11mila tonnellate di CO2

Contro lo smog 400 milioni

Sottoscritto a Torino il Protocollo “Aria Pulita”. Il ministro dell’Ambiente Sergio Costa: “Ogni giorno muoiono 219 persone per l’inquinamento dell’aria”

Barcellona: basta auto, spazio ai pedoni

Avanza il progetto “Riempiamo le strade di vita”, un programma per gestire e vivere lo spazio pubblico

Clean Air Dialogue: l’Italia rilancia

Martedì 4 giugno la firma del protocollo AriaPulita per favorire una nuova politica europea sulla lotta contro l’inquinamento atmosferico

Mobilità green: l’ecobonus si allarga

L’emendamento dovrebbe essere inserito nel decreto Crescita. Martedì prossimo si torna in Commissione Bilancio della Camera per discutere gli emendamenti.